Sofir informa

Istituto del trust, la giurisprudenza, le leggi, la tassazione. In questa pagina tutte le novità e le informazioni sul trust e sulle possibilità di applicazione in Italia di questo complesso strumento giuridico.

TRUST

Quando il trust è fiscalmente “inesistente”

Quando il trust è fiscalmente “inesistente”

Il tema dell’irrilevanza fiscale del trust è affrontato in modo chiaro nella risposta ad Interpello n. 381 del 2019, con la quale l’Agenzia delle Entrate ricorda che il trust deve considerarsi fiscalmente “inesistente” in tutti quei casi in cui, per effetto delle disposizioni contenute nel proprio atto istitutivo ovvero in base ad elementi di mero fatto, il potere di gestire e disporre dei beni permanga in tutto o in parte in capo al disponente.

leggi tutto

NEWS

Una nuova Trust Company

Una nuova Trust Company

L’esigenza di rispondere alle svariate richieste della clientela, in materia di riservatezza e protezione patrimoniale, ci ha spinti ad aggiungere all’attività fiduciaria, svolta dalla Sofir Fiduciaria S.r.l. fin dall’anno 1970, e, all’attività di Trustee italiano, svolta dalla Sofir Trusts Company S.r.l. fin dal 2000, quella di Trustee professionale nella Repubblica di San Marino.

leggi tutto